Sorteggi Conference League, la Roma ‘pesca’ il Vitesse negli ottavi di finale. Andata all’Olimpico.
NYON (SVIZZERA) – Sono terminati i sorteggi di Conference League. L’urna di Nyon non è stata molto benevola per la Roma in vista degli ottavi di finale visto che è stato pescato il Vitesse. La squadra olandese naturalmente non è imbattibile, ma nella fase a girone ha dimostrato di avere sicuramente qualità importanti e capiremo solamente dopo la sfida di andata cosa realmente potrà succedere per il club giallorosso.
Una partita che molto probabilmente si deciderà nella partita in Olanda. I giallorossi proveranno a chiuderla direttamente nel primo match, ma con le nuove regole attenzione comunque alla sfida di ritorno.
Evitati Leicester e Marsiglia
Il sorteggio, come detto, non è stato molto benevolo per i colori giallorossi, ma neanche pessimo vista la presenza nelle urne di squadre del calibro di Leicester e Marsiglia. Se gli inglesi non stanno attraversando un buon momento di forma e quindi sfidarli non sarebbe stato in questo momento impossibile, i francesi rappresentano forse la peggior rivale da incontrare prima della finale.
Ora sicuramente l’obiettivo è quello di andare avanti e naturalmente sperare successivamente di continuare ad avere un percorso agevole per arrivare alla finale di Tirana in programma il prossimo 25 maggio.

Conference League, gli ottavi di finale
Di seguito gli ottavi di finale di Conference League. L’andata si giocherà il 10 marzo, il ritorno sette giorni dopo:
Olympique Marsiglia-Basilea
Leicester-Rennes
PAOK Salonicco-Gent
Vitesse-Roma
PSV Eindhoven-Copenaghen
Slavia Praga-LASK Linz
Bodo/Glimt-AZ Alkmaar
Partizan Belgrado-Feyenoord
Ottavi di finale che, almeno in questo momento, non vedono la presenza di partire a rischio proprio per l’assenza di squadre provenienti da Russia e Ucraina. Naturalmente l’attenzione resta, comunque, molto alta e non possiamo escludere dei rinvii o degli spostamenti in caso di un cambiamento geopolitico.